Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Cosciotto d’Anatra all’arancia
Una leccornia per un pranzo invernale. Un secondo raffinato quanto gustoso e semplicissimo da preparare. Stiamo parlando dell'anatra all'arancia.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Carissimi lettori e lettrici, oggi mi è venuto in mente di proporvi un secondo piatto che, seppur particolare è tra i classici della cucina italiana. Sto parlanda dell'anatra all'arancia. Sebbene so che non tutti amano l'anatra, vi propongo questa ricetta con solo il coscio di essa. Il petto rimarrebbe stoppaccioso, l'intera anatra troppo grassa per i palati più fini mentre il coscio è il taglio ideale. Nel caso non bi avessi ancora convinto provate con il cosciotto di pollo. Per quel che riguarda l'abbinamento del vino io ci abbianerei un Muller Thurgau.Preparazione: Anatra all'arancia
-
Per prima cosa spremere le arancie e filtrare il succo attraverso un colino. lavare le coscie e asciugarle con della carta assorbente. In una casseruola scaldare una noce di burro assieme ad un cucchiaio d'olioe far rosolare le coscie d'anatra per circa 10 minuti.
-
Una volta che esse sono rosolate aggiungete alle coscie un po di liquore all'arancia e continuare a cuocere. Completare la cottura, ci vorranno una ventina di minuti circa, spruzzando di tanto in tanto con il succo delle arancie.
-
Alla fine regola di sale e pepe e stempera il fondo di cottura con un cucchiaio circa di miele, mescolando con cura.
-
Servire il cosciotto con la salsa ottenuta e la scorza d'arancia grattuggiata al momento. Accompagna il tutto con un purè di patate.
Lascia un commento