Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Broccolo gratinato con fontina
Broccolo gratinato con fontina, un contorno elaborato e consistente. Arricchito con besciamella, della fontina e del grana e messo in forno a gratinare.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Il Broccolo gratinato con fontina cari amici è un semplice e sostanzioso contorno. Essendo un contorno abbastanza elaborato e consistente è un piatto che in genere preparo per le feste o quando ho ospiti a cena. Si può preparare anche con il cavolfiore ma io preferisco il Broccolo Romano. Il broccolo romano assomiglia ad un cavolfiore, ma possiede un colore verde chiaro e lucente, ha una forma piramidale e tante piccole rosette, disposte in forma piramidale. Forse "Romano" poichè reso celebre nei primi anni 30 dell' 800 dal celebre poeta romano Giocchino Belli nei versi del "Er Testamento Der Pasqualino". Una volta lessato o cotto al vapore va mantecato con della besciamella, della fontina e del grana e messo in forno a gratinare.
Broccolo gratinato: Preparazione
-
Per prima cosa eliminiamo le foglie esterne del broccolo, tagliamo il torsolo duro e mettiamo il broccolo a lavare sotto l'acqua corrente. Ora con un coltellino piccolo e ben affilato dividete il broccolo in cimette.
-
In una casseruola aggiungete meno della metà di acqua e portate a bollore. Unite anche un cucchiaio di bicarbonato e 1/2 limone; questo per limitare l'inconveniente dell'odore. Aggiungete le cimette e portate a cottura per circa 6-7 minuti.
-
Intanto preparate una besciamella. Versate il latte in un pentolino e scaldatelo a fiamma minima. Aggiungete ad esso il burro e la farina a poco a poco e mescolate con cura assicurandovi che il latte non bolla. Mescolate e lasciate andare sempre a fiamma minima fino all'esaurimento degli ingredienti.
-
Togliete il broccolo dal fuoco, scolatelo e disponetelo su una ciotola.
-
Mescolate il broccolo con metà della besciamella e con la fontina a dadini. Disponetelo su una terrina, coprite con la restante besciamella e cospargete con il grana grattugiato.
-
Infornate a 180° per 10-15 minuti, perlomeno fino a quando la superficie non sarà dorata.
-
Sfornate e servite tiepido.
Lascia un commento