Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Crostini salsiccia e stracchino
Crostini salsiccia e stracchino,i classici ed intramontabili crostini che saranno da protagonisti per una scampagnata, in una braciata tra amici, oppure come aperitivo nel tardo pomeriggio.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
I Crostini salsiccia e stracchino amiche lettrici sono forse i crostini più classici ma allo stesso tempo intramontabili. Tutto quello che vi serve sono delle salsicce di ottima qualità e dello stracchino.Per questi Crostini io consiglio del pane Toscano, più comunemente detto Pane sciapo. Sono degli ottimi protagonisti come antipasto, magari accompagnati con delle polpettine di melanzane e una fetta di torta salata con speck e stracchino. Il tutto servito con un buon rosso di Montepulciano. Sicuramente con questi crostini farete contenti parenti e amici, sono l'ideale per una scampagnata, come antipasto in una braciata tra amici, oppure come aperitivo quando improvvisamente arrivano ospiti nel tardo pomeriggio.
Crostini salsiccia e stracchino: Preparazione
-
Inizialmente dovete creare in una terrina una crema tra salsiccia e e stracchino; quindi, incominciate mettendo in una terrina la salsiccia privata del budello, unite lo stracchino e lavorate con una forchetta i due ingredienti sino a creare un composto omogeneo.
-
Lavate l'erba cipollina, e tritatela con un coltello finemente.
-
Unite l'erba cipollina al composto di stracchino e salsiccia. Mescolare delicatamente.
-
Ora tagliate il pane a fette (non molto sottili, mi raccomando!) e mettetele a bruscare sotto il grill fino a che il pane non è completamente bruscato.
-
Quando i crostini saranno ben dorati e croccanti andate a spalmare il composto di salsiccia e stracchino su ogni fetta di pane.
-
Servire su un grande vassoio.
Lascia un commento