Funghi champignon imbottiti: semplici e genuini
- 8 grossi funghi champignon
- 200 g di salsiccia
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di carne macinata di vitello
- 50 g di mollica di pane
- 50 g di grana grattugiato
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- Mezza cipolla
- Basilico e prezzemolo
- Latte q.b.
- Un uovo
- Olio EVO
- Sale e pepe q.b.

Ciao amiche lettrici, oggi vi voglio proporre una rivisitazione di un piatto forte di mia nonna i funghi gratinati. I funghi champignon imbottiti. Sono un secondo alternativo alla solita fettina di carne. Si preparano in poco tempo e sono molto sfiziosi. Io li preparo spesso durante le feste natalizie, prendendo dei normali champignon più piccoli e servendoli come antipasti o buffet. Vanno bene come finger food, serviti anche freddi. Si possono accompagnare il tutto con delle patate lesse condite con olio, parmigiano, e prezzemolo. Io ho modificato la ricetta di mia nonna aggiungendo la carne macinata e togliendo il pangrattato della ricetta classica. Dato che oggi questa ricetta la preparerò anch’io ho fatto prima un salto qui per consigliarvela anche a voi. Penso che ho detto tutto. Semplice e veloce.
Preparazione: Funghi champignon imbottiti
- Pulire i funghi e separate le cappelle dai gambi. Metterli a lavare in acqua e bicarbonato e poi sciacquarli. Tritate i gambi assieme alla cipolla, alla carota e al sedano. Fateli rosololare in una padella con dell’olio fino a che l’acqua non sarà asciugata, e poi lasciate intiepidire.
- In una ciotola mettete la carne macinata, la salsiccia sbriciolata e il prosciutto tritato. Aggiungete quindi la mollica precedentemente bagnata nel latte, il parmigiano, le erbe tritate e l’uovo. Salate e pepate, poi riempite le cappelle con il camposto e passatele nel forno per circa 30 minuti a 180°.
- Serviteli tiepidi.
Vicino ai funghi champignon imbottiti sarebbe una buona idea fare anche delle verdure ripiene gratinate.
Un saluto amiche. La vostra Marla.
Hei!
Ti e' piaciuta questa ricetta?
Allora condividila e lascia
un commento!
