Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Fusilli con peperoni in salsa e ricotta
Fusilli con peperoni in salsa e ricotta un primo piatto dal sapore particolare, ricco di sapori e colori; pratico e pronto in pochi minuti.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
I Fusilli con peperoni in salsa e ricotta cari amici sono il primo piatto che oggi vi voglio consigliare. Ho preparato ieri questo piatto apportando una modifica alla ricetta originale e devo ammettere che la prova è andata a gonfie vele. Il sapore è buonissimo, c'è il dolce del peperone, il sale delle olive, delle alici, dei capperi e della ricotta, e poi l'amarognolo e l'agrodolce del radicchio e dell'aceto balsamico. Provare per credere.Fusilli con peperoni in salsa e ricotta: Preparazione
-
Lavate i peperoni e privateli degli eventuali semi e filamenti interni. Tagliateli a striscioline e lasciateli in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato per circa un ora.
-
Mettete a soffriggere lo scalogno tritato ed il peperoncino con tre cucchiai di olio.
-
Unite i peperoni precedentemente scolati e sciacquati sotto l'acqua corrente.
-
Fate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti.Salate.
-
Unite i capperi, le alici e le olive e i pomodorini. Mescolate e lasciate insaporire fino a che le alici non si saranno sciolte del tutto.
-
Aggiungete un mestolo di acqua calda e fate andare a fiamma medio-bassa per un altra decina di minuti coperti.
-
Se una volta che l'acqua si è ritirata i peperoni ancora non sono morbidi unite nuovamente un mestolo di acqua calda e procedete come sopra indicato; se invece una volta passata una ventina di minuti i peperoni sono morbidi potete spegnere la fiamma.
-
Versate i peperoni in un contenitore per il frullatore ad immersione e unite la ricotta.
-
Ridurre tutto a crema con il minipimer. Ponete la crema nuovamente nella padella dove avete cotto i peperoni.
-
Prendete il radicchio, lavatelo e tagliatelo a striscioline. Fatelo appassire in una padella antiaderente a fiamma bassa con un pizzico di sale, una tazzina di acqua calda e un cucchiaio di aceto balsamico. Lasciate stufare (a fiamma bassa e coperto).
-
Mettere a cuocere la pasta e una volta dente scolatela.
-
Fate saltare la pasta nella salsa di peperoni e unite il radicchio precedentemente stufato.
-
Servite in tavola.
Lascia un commento