Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Involtini al radicchio: un piatto dal sapore particolare
Gli involtini al radicchio sono un simpatico antipasto da servire nelle vostre cene . Un piatto originale, fresco dal sapore un pò insolito.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Involtini al radicchio: Preparazione
-
Per prima cosa preparate la farcia in una boule da cucina ponete la ricotta ed il caprino e mescolate con una forchetta. Aggiungete le noci tagliuzzate, il cotto, salate e pepate se necessario. Mescolate delicatamente ed aggiungete una grattata di noce moscata. Ora ponetela in frigo fino al momento dell'uso
-
Prendere una pentola riempirla di acqua e metterla sul fuoco. Intanto prendete una grande ciotola versatevi dell'acqua fredda con del ghiaccio.
-
Prendete i due radicchi e toglietegli le foglie più esterne e grandi (la grandezza giusta da poter formare un involtino).
-
Prendete le foglie e lavatele delicatamente facendo attenzione che non si rompino.
-
Appena l'acqua bolle, abbassate la fiamma al minimo e mettete una foglia di radicchio alla volta a sbollentare. Mi raccomando deve stare un attimo nell' acqua, quindi fatele fare un tuffo e tiratela su delicatamente con un mestolo forato e buttatela nella ciotola con acqua e ghiaccio per un secondo. Una volta tolta dall'acqua e ghiaccio ponetela in un canovaccio pulito in modo che perda l'acqua in eccesso.
-
Procedete fino ad esaurimento del radicchio.
-
Versate un cucchiaio di ripieno in ogni foglia di radicchio (una volta che essa sarà fredda ed asciugata) e chiudete a mo di involtino. Una volta completati tutti gli involtini metteteli in frigo.
-
Toglieteli dal frigo pochi minuti prima di servirli.
Lascia un commento