Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Involtini primavera
Involtini primavera, siete un pò scettici sulla cucina asiatica? Beh, oggi con questa ricetta, così non avrete più scuse per non assaggiarli !
Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Involtini primavera: Preparazione
Scolate i germogli di soia e tagliateli a pezzetti.
Ammollate i funghi secchi, scolateli e sminuzzateli.
Ora in una boule da cucina unite i funghi, i germogli di soia, e il coriandolo tritati.
Ora unite la carota grattugiata, le foglie del cavolo sminuzzate.
Sminuzzate il cipollotto e i germogli del bambù.
Mettete ad ammollare gli spaghetti di soia con dell'acqua calda per circa 20 minuti. Scolateli accuratamente, tritateli ed uniteli al composto.
( se volete dare ancora più carattere ai vostri involtini potete unire 200g di macinato di maiale oppure 100g di surimi e 100g di gamberi tritati al composto.)
Tagliate i fogli di pasta fillo a metà o in quarti a seconda delle dimensioni degli involtini. Mettete una piccola quantità di ripieno in un angolo di ciascun quadrato di pasta, e ripiegate i bordi laterali sul ripieno e arrotolatelo sino ad ottenere un involtino. Friggeteli nell'olio di semi ben caldo. Scolateli e poneteli su dei fogli di carta assorbente affinchè si scolino bene.
Per la salsa di soia: Sciogliete in 225 ml di acqua 80 g di farina, mescolando con una frusta affinchè non si formino grumi. Unite 90 g di passata di pomodoro. Mescolate e appena il composto inizia a sobbollire unite 100ml di aceto di vino rosso, 50 ml di salsa di soia e 100 g di zucchero di canna. Mescolate bene e portate a bollore a fiamma medio-bassa, facendo sobbollire per 20 minuti circa. Togliete dal fuoco e lasciate addensare.
Lascia un commento