Involtini primavera

Involtini primavera, siete un pò scettici sulla cucina asiatica? Beh, oggi con questa ricetta, così non avrete più scuse per non assaggiarli !

Involtini primavera

Condividi sui SocialNetwork

Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.

  • 0{num}

Ingredienti necessari

Dettagli Ricetta

Segui:

Introduzione

Salve amici e amiche ! Oggi la ricetta che voglio proporvi sono gli Involtini primavera. Quante volte siete andati al ristorante cinese? Si?! Allora sicuramente li conoscete, perlomeno di vista.. Sono degli involtini, forse data la loro forma dovremmo più chiamarli fagottini, ripieni di verdure avvolti nella pasta fillo e fritti.. Che dire, una vera bontà.. Il tutto accompagnati Ancora non avete mai avuto modo di assaggiarli perchè siete un pò scettici sulla cucina asiatica? Beh, oggi voglio proporvi proprio questa ricetta, così non avrete più scuse per non assaggiarli ;)

Involtini primavera: Preparazione

  1. Scolate i germogli di soia e tagliateli a pezzetti.

  2. Ammollate i funghi secchi, scolateli e sminuzzateli.

  3. Ora in una boule da cucina unite i funghi, i germogli di soia, e il coriandolo tritati.

  4. Ora unite la carota grattugiata, le foglie del cavolo sminuzzate.

  5. Sminuzzate il cipollotto e i germogli del bambù.

  6. Mettete ad ammollare gli spaghetti di soia con dell'acqua calda per circa 20 minuti. Scolateli accuratamente, tritateli ed uniteli al composto.

  7. ( se volete dare ancora più carattere ai vostri involtini potete unire 200g di macinato di maiale oppure 100g di surimi e 100g di gamberi tritati al composto.)

  8. Tagliate i fogli di pasta fillo a metà o in quarti a seconda delle dimensioni degli involtini. Mettete una piccola quantità di ripieno in un angolo di ciascun quadrato di pasta, e ripiegate i bordi laterali sul ripieno e arrotolatelo sino ad ottenere un involtino. Friggeteli nell'olio di semi ben caldo. Scolateli e poneteli su dei fogli di carta assorbente affinchè si scolino bene.

  9. Per la salsa di soia: Sciogliete in 225 ml di acqua 80 g di farina, mescolando con una frusta affinchè non si formino grumi. Unite 90 g di passata di pomodoro. Mescolate e appena il composto inizia a sobbollire unite 100ml di aceto di vino rosso, 50 ml di salsa di soia e 100 g di zucchero di canna. Mescolate bene e portate a bollore a fiamma medio-bassa, facendo sobbollire per 20 minuti circa. Togliete dal fuoco e lasciate addensare.

Ora che gli Involtini primavera sono pronti, non vi resta che servirli caldi. Un saluto e alla prossima, la vostra Marla.

Trovi questa ricetta interessante?

Allora iscriviti gratuitamente alla mia newsletter, riceverai le mie ricette gratuitamente direttamente nella tua posta elettronica:

* campi richiesti

Sara Calagreti aka Marla

sara calagreti

Sono entrata in cucina da piccolissima, a 3 anni aiutavo nonna a preparare le polpette, ricetta che reputo rilassante. Poi il secondo amore, il prezzemolo. Penso che tritare il prezzemolo sia un un buon modo per rilassarsi. Ogni volta riprenderlo e triturarlo e così via via..

Continua a leggere →

Lascia un commento