Lombatine di coniglio in crosta
Ingredienti
- 8 lombatine di coniglio
- 2 limoni
- 3-4 rametti di rosmarino
- 4-5 foglie di salvia
- timo q.b
- 3 spicchi di aglio
- 2 albumi
- 5 cucchiai di pangrattato
- 3-4 cucchiai di grana grattuggiato
- 3 cucchiai di semi di sesamo
- sale
- pepe
- olio EVO

Queste Lombatine di coniglio in crosta cari lettori è una ricetta presa da mia nonna e poi modificata.
Mia nonna mi preparava spesso del coniglio al forno panato. Prendeva il coniglio tagliato a pezzi, lo faceva marinare qualche ora, poi lo panava con del pangrattato e lo faceva cuocere al forno.
Io ho modificato la ricetta; Ho preso delle lombatine al posto di un coniglio a pezzi, metto a marinare, lo passo negli albumi e lo passo in una crosta di pangrattato e semi di sesamo.
Lombatine di coniglio in crosta: Preparazione
- Preparate la marinata. Prendete il succo e la scorza dei limoni e poneteli in una ciotola, aggiungete gli spicchi di aglio precedentemente schiacciati, i rametti di rosmarino, il timo, la salvia e qualche cucchiai di olio. Prendete le lombatine e mettetele a marinare qualche ora.
- In una ciotola mettete il grana grattuggiato, il sesamo e il pangrattato .
- Sbattete gli albumi in un piatto fino a che diverranno schiumosi.
- Togliete le lombatine dalla marinata, salatele e pepatele. Passatele negli albumi poi nella panatura. Procedere l’operazione una seconda volta.
- Foderate con della carta forno una placca da forno e cuocete le lombatine a 200° per circa 20 minuti, fino a che il coniglio non risulterà dorato e croccante.
- Servire con delle scorze di limoni.
Ecco delle gustose Lombatine di coniglio in crosta. Un saluto la vostra Marla.
Categoria: Secondi Piatti Tipologia: Carne
Hei!
Ti e' piaciuta questa ricetta?
Allora condividila e lascia
un commento!
Tweet
