Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Polpette di carne con melanzane
Polpette di carne con melanzane un secondo piatto veloce e gustoso che potrete preparare nelle vostre cene in famiglia.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Le Polpette di carne con melanzane care amiche è il piatto che ho preparato ieri sera. So che siamo nel periodo delle festività e che dovrei avvantaggiarmi su qualche ricetta natalizia; ma oggi avevo bisogno di una secondo gustoso e veloce, quindi ho preparato queste polpette. Sono delle comunissime polpette arricchite con delle melanzane l'unica differenza è che questa volta vi consiglio due metodi di cottura differenti sia fritte che in padella. Queste nella foto sono quelle che ho mangiato io questa sera. Buon appetito!!!Polpette di carne con melanzane: Preparazione
-
Per prima cosa pelare e ridurre a pezzetti le carote.Cuocere le carote a vapore oppure lessatele per circa 10 minuti. Scolatele e schiacciatele con una forchetta.
-
Prendete la melanzana, lavatela, asciugatela e tagliatela a dadini. Fate soffriggere le melanzane due cucchiai di olio per qualche minuto. Non appena saranno dorate versate una tazzina di acqua calda e lasciate stufare a fuoco molto basso e coperte per altri 10 minuti. Non appena saranno cotte spegnete il gas e lasciatele freddare. Una volta freddate schiacciatele con una forchetta come avete fatto con le carote.
-
Lavate e tritate il prezzemolo.
-
Tritate molto finemente il prosciutto cotto.
-
Mettete in una ciotola la carne macinata e il prosciutto cotto, le verdure,e il prezzemolo.
-
Aggiungete il grana grattugiato e l'uovo, insaporite con sale e pepe ed amalgamate bene.
-
Ora potete procedere alla cottura in due modi differenti.
-
Il primo prevede la frittura. Quindi versate il pangrattato su un piatto piano. Formare delle polpettine e passatele nel pangrattato. Scaldate l'olio in una padella e friggetevi le polpettine. Scolatele via via con un mestolo forato e appoggiatele su fogli di carta assorbente da cucina. Salatele e servitele
-
La seconda procedura prevede il cuocerle su una padella antiaderente senza l'aggiunta di grassi. Quindi fate scaldare bene la padella e rosolate le polpettine circa 4 minuti per lato a fuoco medio. I tempi di cottura non so dirveli con esattezza ma quando saranno belle dorate allora saranno pronte.
-
Servitele su un letto di insalata.
Lascia un commento