Polpettine di melanzane
- 4 melanzane
- 2 uova + 1 tuorlo
- una scamorza bianca
- pecorino q.b
- pangrattato q.b
- sale e pepe
- prezzemolo q.b
- basilico q.b
- 3 pomodori da sugo
- uno spicchio di aglio
- olio per friggere

Le Polpettine di melanzane care amiche sono un fantastico antipastino che potrete riproporre nei vostri buffet! Sono delle palline di melanzana impanate e fritte, quindi possono gustarsi sia calde che fredde. Potete servirle nei vostri buffet estivi quindi o come un antipasto caldo nei vostri pranzi invernali accompagnandoli da un sughetto di pomodoro piccante.
Le ho assaggiate più volte da mia zia e ho provato a rifarle a casa, sono comode perchè potete prepararle anche qualche giorno prima e poi congelarle e al momento della cottura toglierle dal freezer e friggerle direttamente.
Polpettine di melanzane: Preparazione
- Mettete a bollire una pentola capiente con dell’acqua.
- Sbucciate le melanzana e tagliatele a cubettoni piuttosto grandi, appena l’acqua bolle versatele nella pentola e lessatele per 10-15 minuti circa. Scolatele in uno scolapasta lasciatele freddare e una volta fredde strizzatele.
- Una volta uscita tutta l’acqua in eccesso schiacciale e impastale con uova,sale,prezzemolo tritato,pangrattato e pecorino grattugiato, un pizzico di noce moscata.
- Il composto deve risultare abbastanza sodo,altrimenti non riuscirete a fare le polpette.
- Prendete la scamorza e tagliatela anch’essa a dadini piccolini. Ponete dentro ogni polpettina uno o due dadini di scamorza. Continuate fino ad esaurimento del composto.
- Passate le polette nel pangrattato e friggetele. Una volta fritte mettetele sopra un piatto foderato di carta assorbente!
- Ora potreste gia mangiarle così,ma se gradite un fantastico antipasto,preparate un semplice sughetto di pomodoro fresco.
- Prendete i pomodori e fate un incisione ad x , mettete l’acqua in una pentola e portate a bollore, una volta che l’acqua bolle aggiungete i pomodori per 1-2 minuti. Scolateli e trasferiteli in un ciotola con acqua fredda e ghiaccio per altrettanti minuti. Spellateli e tagliateli a dadini.
- In una padella mettete a soffriggere l’aglio con olio ed il peperoncino, una volta soffritto aggiungete i pomodori, il sale e il basilico.lasciate cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. Una volta cotto frullate il tutto. Completate con del prezzemolo e servite le polpettine con il sughetto.
Le Polpettine di melanzane subito in tavola !! Un saluto dalla vostra Marla.
Hei!
Ti e' piaciuta questa ricetta?
Allora condividila e lascia
un commento!
