Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Polpettine mignon alla birra
Polpettine mignon alla birra, un macinato di carne reso più gustoso grazie al peperone il tutto accompagnato con un sughetto alla birra molto particolare..
Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Polpettine mignon alla birra: Preparazione
Per prima cosa prepariamo il peperone. Laviamolo e tagliatelo a pezzi, non importa che essi non siano regolari, tanto verranno frullati sino a ricavare una poltiglia. In una padella antiaderente aggiungete un cucchiaio di olio e quando esso sarà bello caldo, unite i peperoni e fateli saltare in padella per circa 6-8 minuti a fiamma vivace. Sfumate con una tazzina di vino bianco, lasciate evaporare, salate leggermente e continuate la cottura coperti per altri 5 minuti a fiamma dolce. Aromatizzate con maggiorana e basilico (freschi o secchi , decidete voi). Una volta cotti lasciateli freddare.
Iniziamo con il preparare l'impasto per le polpette.
In una boule da cucina adagiate il macinato, il tuorlo, la noce moscata, il basilico spezzettato ed il pecorino grattugiato.
Unite un pizzico di sale (giusto un pizzico!!, il pecorino è piuttosto sapido!).
Quando i peperoni saranno tiepidi riduceteli in poltiglia con un frullatore ad immersione. Unite la salsa di peperoni al macinato. Mescolate con cura al fine di ottenere un composto omogeneo (nel caso in cui l'impasto risulti ancora morbido unite del pangrattato).
Ora formate delle polpettine piuttosto piccole, che passerete nella farina.
In una padella piuttosto larga unite un cucchiaio di olio e una noce di burro, unite le polpettine e fatele dorare su ogni lato (fatele cuocere circa 6-8 alla volta di modo che non si attaccano, una volta cotte disponetele in un piatto e continuate con le altre sino ad esaurimento del macinato).
Ora disponete nuovamente tutte le polpettine nella padella e sfumatele con la birra,e lasciate evaporare. Successivamente lasciate andare a fiamma media per 8-10 minuti.
Togliete nuovamente le polpettine dalla pentola e sistematele in un piatto da portata.
Unite due foglioline di salvia e un rametto di rosmarino al fondo di cottura.
Aggiungete i pomodoro precedentemente pelato (acqua calda e acqua e ghiaccio) e tagliato a pezzi al sughetto con la birra. Un pizzico di sale e lasciate andare a fiamma dolce e coperto per altri 10 minuti.
Servite le polpette accompagnate con il sughetto.
Lascia un commento