Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Risotto al limone
Risotto al limone, un primo piatto veloce, economico dal sapore particolare.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Il Risotto al limone è il piatto che oggi voglio proporvi. Oggi ritornando a casa alle 15 avevo voglia di un buon risotto data la giornata di pioggia ed uggiosa . Ho preparato questo risotto in circa 20 minuti ed appena impiattato, l'ho subito fotografato e mi sono affrettata a consigliarvi questa ricetta. Questo è uno dei miei piatti preferiti e quindi ci tenevo particolarmente a postarla. Ci vogliono pochissimi ingredienti, pochi minuti ma il risultato è garantito. Il riso potete usare Parboiled, Arborio o Carnaroli; io amo particolarmente il primo, quindi nelle mie ricette con il risotto troverete solamente il Parboiled ma ovviamente voi potete usare quello che preferite. Per quel che riguarda il limone io lo amo, quindi per 4 persone io consiglio il succo di un limone, ma anche qui i gusti sono molto personali quindi andateci cauti. Ora in cucina!Risotto al limone: Preparazione
-
Per prima cosa tritate la cipolla e mettetela a soffriggere con circa 4 cucchiai di olio.
-
Lavate il limone. Tagliatelo a metà e ricavatene il succo con uno spremiagrumi. Come metà ricavate delle scorzette aiutandovi con un pelapatate.
-
Tostatevi il riso per circa 2 minuti mescolando sempre con un cucchiaio di legno in modo che non si attacchi. Sfumate con metà del succo di limone ricavato e lasciate evaporare qualche secondo, senza smettere di mescolare.
-
Iniziate ad unire il brodo vegetale (o di pollo) bollente. Proseguite la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo per volta e mescolando, finchè è del tutto assorbito. Poi unite l'altro. A metà cottura unite il restante succo di limone.
-
Unite il philadelfia e mescolate per 1-2 minuti.
-
Spegnete il fuoco ed un aggiungete nel tegame il burro, il grana grattugiato e le foglie di due rametti di timo fresco.
-
Servite con la scorza del limone e fettine di limone.
Lascia un commento