Salmone pomodorini e patate: un piatto molto delicato
Ingredienti
- 8 tranci di salmone
- 1 kg di patate
- 20 pomodorini
- timo
- origano
- rosmarino
- succo di un limone
- sale
- olio EVO

Il salmone pomodorini e patate, questa la ricetta di cui andremo a parlare oggi care amiche lettrici. Un secondo di pesce che non potrete non amare. E’ un secondo veloce e pratico, ci vuole poco tempo e poco impazzimento nel prepararlo. Il gusto del salmone si sposa perfettamente con le patate e con i pomodorini.
E’ un piatto che potete proporre nelle vostre cene con ospiti, basta mettere tutto in forno ed il gioco è fatto. E’ un piatto semplice e gustoso che farà sicuramente felici i palati più difficili.
Ma ora andiamo a prepararlo.
Salmone pomodorini e patate: Preparazione
- Per prima cosa occupiamoci delle patate, sbucciatele, lavatele e tagliatele a cubetti piuttosto grandi. Riempite una pentola piena di acqua e aspettate che essa bolle. Appena l’acqua bolle buttateci le patate e sbollentate per circa 5 minuti. Una volta sbollentate esse risulteranno più croccanti dopo la cottura al forno dato che avranno perso parte del loro amido.
- Mettete le patate in una teglia con dell’olio, l’aglio, il timo, l’origano, il rametto di rosmarino, mescolate in modo che le patate si insaporiscano, condite tutto con del sale e mescolate un altra volta. Fate cuocere in forno per circa una ventina di minuti a 180°.
- A metà cottura aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà. Conditi con olio e sale .
- Prendete i tranci di salmone e conditeli con il succo di un limone, del sale e del timo.
- Quando le patate saranno quasi cotte aggiungete i tranci di salmone e d i pomodorini e ultimate la cottura per altri 10 minuti circa. Il salmone dovrà cuocere esternamente e rimanere rosato all’interno, ma non deve asciugarsi troppo.
- Una volta ultimata la cottura servite i tranci di salmone su un letto di rucola accompagnati dalle patate e dai pomodorini.
Ecco del salmone pomodorini e patate subito per voi. Un bacio la vostra Marla.
Hei!
Ti e' piaciuta questa ricetta?
Allora condividila e lascia
un commento!
Tweet
