Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Souffle al formaggio: un antipasto raffinato
Un antipasto adatto per le cene con amici o parenti. Stiamo parlando del souffle al formaggio. Pochi semplici ingredienti per un risultato fantastico.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Buongiorno amici lettori, questo che vado a proporvi oggi è il primo antipasto che pubblico, e devo dire che c'è un po di emozione. Un ottimo Souffle al formaggio. L'antipasto è la portata che preferisco, sarà che arrivo affamata e sono impaziente della cena e quindi prima mi coccolo con uno di loro. Sarà che li amo per la particolarità, la semplicità e velocità nella preparazione e l'estrosità. Questa come già accennavo è una ricetta base e forse tra tutti gli antipasti che pubblicherò sarà la più difficile ma fidatevi ne vale la pena. Alcune accortezze, la prima. le uova devono essere a temperatura ambiente, ossia tolte dal frigo almeno 2 ore prima della preparazione. La seconda, la besciamella oltre ad essere tiepida deve essere necessariamente senza grumi, nel caso ci fossero passela attraverso un colino. Ed ora forza, tutti in cucina.Preparazione: Souffle al formaggio
-
Per prima cosa preparate la besciamella: fate sciogliere 40 g di burro in una casseruola a fiamma dolce, unite in una sola volta la farina precedentemente setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno per due minuti. Versate il latte tiepido e mescolate continuamente in modo che non si formino i grumi.
-
Salate, pepate ed aggiungete un bella grattata di nove moscata. Contnuate la cottura per 10 minuti, fino a che la besciamella risulterà soda. Prima di incorporare i formaggi ed i tuorli dovete assicurarvi che sia tiepida la besciamella, altrimenti otterrete un composto granuloso.
-
Quindi una volta intiepidita la besciamella, procedete aggiungendo i formaggi (tenete da parte 20 g di grana) e fate intiepidire mescolando. Separate gli albumi dai tuorli. Incorporate 3 tuorli, uno alla volta, unendo il successivo solo quando il precedente sarà assorbito.
-
Imburrate lo stampo con il burro restante, e dopo averlo cosparso con il resto del grana mettetelo in frigo circa 10 minuti
-
Gli albumi invece li montate a neve fermissimaunendo un pizzico di sale. Una volta montati aggiungeteli subito al composto di besciamella, aggiungendoli prima 3 cucchiaiate, poi i restanti albumi. Mescolate delicatamente. Accedente il forno a 180°.
-
Tirate fuori lo stampo da soufflè dal frigo e cominciate a versare il composto. Non riempitelo fino al bordo perchè il composto, gonfiandosi fuoriesce. Quindi riempitelo senza oltrepassare i 2/3 di altezza. Passate un dito intorno al composto per sollevarlo così si gonfierà in modo omogeneo. Infornate per 20-25 minuti a 180° poi aumentate la temperatura a 200° e cuocete per altri 10-15 minuti.Rispettate i due tempi di cottura senza mai aprire il forno altrimenti si sgonfierà.
Lascia un commento