Se non vuoi perderti neanche una ricetta di Marla, seguici sui più famosi social network o abbonati gratuitamente ai nostri Feed RSS.
Linguine allo scoglio al cartoccio
Linguine allo scoglio al cartoccio, un fantastico primo piatto adatto per i vostri pranzi a base di pesce. Un piatto particolare e bello da vedere.

SocialMarla
Introduzione
Linguine allo scoglio al cartoccio: Preparazione
-
Lasciate spurgare per circa 30 minuti le vongole in acqua fredda.
-
Pulite i calamaretti togliete l'osso interno, sciacquateli, separate i tentacoli dalla testa e tagliate quest'ultima in due pezzi.
-
Poi sciacquate i gamberi e lasciateli interi senza togliere il guscio. (la cottura al forno potrebbe far diventare secchi i gamberi)
-
Scolate le vongole e mettetele in una padella a fuoco vivo con 4 cucchiai di olio e 2 spicchi d'aglio senz'aglio.
-
Lasciate insaporire bene le vongole, aggiungete il vino e lasciate evaporare. Coprite le vongole e cuocete per 2 minuti o fino a che non si saranno aperte. Sgusciatene una metà.
-
In una padella aggiungete uno spicchio d'aglio, un peperoncino, e 4 cucchiai di olio, lasciate soffriggere il tutto ed aggiungete i gamberi, lasciate andare a fuoco medio per circa 5-10 minuti , poi versate mezzo bicchiere di vino e lasciate evaporare; una volta evaporato aggiungete i calamaretti e proseguite la cottura per 3-5 minuti( non dovranno cuocere molte, calcolando che devono finire la cottura in forno, altrimenti diventeranno secchi e stoppacciosi).
-
Lavate e tagliate i pomodorini a metà.
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per 4 minuti. Scolatela, mettetela in padella con i gamberi ed i calamari e lasciate saltare un minuto ed unite i pomodorini. Aggiungete le vongole sia sgusciate che non.
-
Con l'aiuto di un ragno da cucina disponete gli spaghetti su fogli di stagnola piuttosto grandi.
-
Ponete un altro foglio di carta stagnola sopra e chiudete il tutto.
-
Ponete i cartocci in forno a 200° per 2 minuti.
-
Servite i cartocci, togliete il foglio superiore della stagnola e servite con prezzemolo tritato e bottarga grattugiata.
Lascia un commento