Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Minestra d’orzo con cavolo nero, guanciale croccante e pecorino
Minestra d'orzo con cavolo nero, guanciale croccante e pecorino. Un primo piatto che scalderà le vostre cene nei lunghi mesi invernali.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Minestra d'orzo con cavolo nero, guanciale croccante e pecorino
Iniziamo quindi a preparare la nostra minestra. La prima operazione da fare è pulire il cavolo nero. Prendiamo il nostro mazzo, e si procede dalla parte più esterna fino a quella interna. Andiamo quindi a strappare via le foglie staccandole dalla costola interna. Quindi laviamolo e tagliamolo a julienne.
Ora andiamo a rosolarlo in una padella antiaderente con dell'olio e uno spicchio di aglio in camicia. Andiamo a brasarlo con del brodo vegetale che aggiungeremo di volta in volta.
A questo punto non ci resta che preparare la minestra. Come prima cosa facciamo rosolare il soffritto tagliato a dadini (i canonici sedano,carota e cipolla) con dell'olio. Aggiungiamo 750ml di brodo e una volta coperto lasciamo che prenda il bollore; aggiungiamo l'orzo e lasciamo andare per 40 minuti a fiamma medio-alta. Saliamo il tutto.
Continuiamo la cottura dell'orzo, aggiungendo qualche mestolo di brodo nel caso fosse necessario.
Ad un quarto d'ora dalla fine della cottura uniamo il cavolo nero e il rosmarino tritato finemente.
Tagliamo il guanciale a tocchetti piuttosto spessi e andiamo a rosolarlo in una padella fino a che non risulterà croccante.
Non appena la minestra sarà pronta aggiustiamo di sale, pepe e olio. Quindi andiamo a servire la nostra minestra con il guanciale croccante ed una grattugiata di pecorino.
Lascia un commento