Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Torta rustica con porri patate e zucchine
Torta rustica con porri patate e zucchine, un favoloso piatto unico adatto per ogni occasione. da preparare sia in anticipo che per una cena dell'ultimo secondo!

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
La Torta rustica con porri patate e zucchine care amiche è una torta salata adatta ai vostri buffet e scampagnate. Essa infatti non deve mai mancare nelle vostre cene fredde, piace a tutti ed pratica e veloce da preparare. La potete preparare con qualche ora d'anticipo e poi servirla all'ultimo secondo tagliata a spicchi oppure a quadratini. Ci vogliono pochi e semplici ingredienti ed il piatto è pronto!Torta rustica con porri patate e zucchine: Preparazione
-
Per prima cosa mettete a bollire le patate. Mettete a bollire una pentola piena d'acqua calda, una volta che l'acqua bolle mettete le patate e lasciatele bollire per circa 10 minuti. Una volta lessate, pelatele e schiacciatele con una forchetta. Versate il composto di patate in una ciotola e lasciatele raffreddare.
-
Ora occupiamoci del porro. Una volta tolto il fogliame e la parte verde finale del porro, tagliatelo a rondelle piuttosto sottili e lasciatelo stufare. Lasciatelo cuocere una decina di minuti a fuoco lento con un cucchiaio di olio e una tazzina di acqua calda fino a che l'acqua non si assorbi del tutto. A questo punto salatelo, pepatelo ed incorporatelo alle patate e lasciate freddare anch'esso.
-
Infine mettiamo a cuocere le zucchine. In una padella lasciate soffriggere l'olio con uno spicchio di aglio con un peperoncino. Tagliate le estremità alle zucchine e tagliatele prima a metà e poi a fettine in modo da creare delle mezzelune. lasciatele rosolate per una decina di minuti a fuoco medio sfumando con del vino qual'ora si attaccassero o rosolassero eccessivamente.
-
Una volta cotte aggiungetele al composto di verdure, ed unite la noce moscata grattugiata e il grana grattugiato.
-
Prendete il disco di pasta brisee e senza toglierlo dalla carta forno nel quale è avvolto ponetelo nella taglia o nel piatto crisp (nel caso abbiate il microonde)
-
disponete il composto in modo uniforme con un cucchiaio e mettete a cuocere a 180° per 20 minuti oppure modalità crisp 9 minuti.
Lascia un commento