Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Uovo in raviolo San Domenico rivisitato
L'uovo in raviolo san domenico di Nino Borghese leggermente rivisitato.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
Lo ammetto, Master Chef è un dei miei programmi televisivi preferiti. Ieri la ricetta di Nino Borghese proposta nella prima sfida, l'Uovo in raviolo di San Domenico, mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta ed oggi non ho resistito a tentare di riprodurlo. La ricetta originale prevedeva la presenza degli spinaci e della ricotta all'interno del tortino, ma io ho deciso di rivisitare leggermente la ricetta, sostituendo quest'ultimi ingredienti, con i carciofi ed il gorgonzola. Uno degli aspetti più complicati della ricetta è riuscire a cuocere la pasta all'uovo correttamente, mantenendo contemporaneamente il tuorlo all'interno del tortino "fluido". Direi che per essere la prima volta l'esperimento è decisamente riuscito :).Uovo in raviolo San Domenico rivisitato: Preparazione
-
Per prima cosa prendiamo la pasta fresca precedentemente creata e la stendiamo sulla spianatoia.
-
A questo punto create due tondi di pasta del diametro di 15cm circa.
-
Lavate le foglie del carciofo, tenendo solo quelle centrali (le più tenere) e fate cuocere a vapore le foglie di carciofo per ca. 30 minuti.
-
Successivamente scolate le foglie di carciofo e sminuzzatele con la mezzaluna.
-
Preparate il soffritto con aglio e peperoncino.
-
Scolate per bene le foglie di carciofo sminuzzate e ripassate in padella.
-
Prendete una pila d'acqua salata e portate a bollore.
-
Riscaldate 50gr di burro lentamente (fino a che non cambia colore diventando color oro).
-
A questo punto prendete le foglie di carciofo, posizionatele all'interno del tortino creando una sorta di fontana, inserite dei pezzetti di gorgonzola a piacere ed inserite il tuorlo al centro del tortino, in caso potete aiutarvi con un ring.
-
Chiudete il tortino con la pasta rimanente e chiudete per bene i bordi con la forchetta.
-
Fate cuocere il tortino per 2/3 minuti massimo.
-
Ripassate nel burro nocciola.
-
Posizionare il tortino al centro del piatto e decorate con del parmigiano reggiano e del tartufo a piacere.
Lascia un commento