Fai conoscere questa ricetta anche ai tuoi amici, condividendo sul tuo Social preferito.
Ravioli speck e rucola
I ravioli speck e rucola sono un primo piatto delicato con una nota affumicata. Un piatto veloce, economico e dal retrogusto deciso.

Condividi sui SocialNetwork
Introduzione
I Ravioli speck e rucola care amiche sono un simpatico primo piatto che si prepara in pochi minuti. Per prima cosa i ravioli, con questa ricetta potete davvero sbizzarrirvi !! potete prendere dei classici ravioli ricotta e spinaci oppure potete azzardare con quelli più inusuali, come quelli alla zucca, oppure ai porcini, ai carciofi oppure al radicchio.. Insomma per quel che riguarda i ravioli potete usare quelli che preferite. Anche questa è una ricetta che ho improvvisato tempo fa e che ho trovato molto gustosa, inizialmente la feci senza panna , poi la provai anche con la panna che confluisce al piatto la cremosità giusta. Nonostante i suoi ingredienti il piatto risulterà delicato ma con un retrogusto deciso.Ravioli speck e rucola: Preparazione
-
Per prima cosa tritate il mezzo scalogno. Ponetelo in una padella con un cucchiaio di olio, salatelo e lasciate soffriggere, qualche istante. Grazie al sale lo scalogno perderà la sua acqua e andrà a caramellizzarsi e non a bruciare.
-
Prendete lo speck e tagliatelo a listarelle e mettetelo a rosolare qualche minuto assieme allo scalogno. Lo speck non dovrà diventare croccante bensì devi rimanere morbido, quindi una volta che si è scaldato sfumatelo con del vino.
-
Fai andare a fuoco basso, aggiungi la panna diluta con 2-3 cucchiai di latte e sempre a fiamma minima completa la cottura per 3-4 minuti. Salate.
-
Metti a bollire l'acqua per i ravioli, appena bolle butta la pasta.
-
Una volta scolati i ravioli fateli saltare con la salsa allo speck.
-
A fine cottura completa con la rucola spezzettata. La quantità va a proprio gusto e piacimento
-
Servi i ravioli cosparsi di scaglie di grana.
Lascia un commento